l'acrilato di 2-etilesile con numero CAS 10311-7 indica l'identificatore chimico specifico per questo monomero, un codice numerico unico assegnato dal Chemical Abstracts Service (CAS) per garantire un'uniformità globale nell'identificazione delle sostanze. Questo numero CAS è fondamentale per la conformità normativa, il commercio e la documentazione di sicurezza, poiché identifica in modo univoco l'acrilato di 2-etilesile (2EHA) tra milioni di sostanze chimiche. Il 2EHA con CAS 10311-7 è un liquido limpido e incolore con formula molecolare C11H20O2, utilizzato principalmente come monomero in adesivi, rivestimenti e resine. La sua elevata purezza (99%) - prodotta da E Plus Chemical Co., Ltd. mediante avanzate tecniche di polimerizzazione catalitica - lo rende adatto ad applicazioni ad alte prestazioni, dove le impurità potrebbero interrompere la polimerizzazione o degradare le proprietà del prodotto finale. Il numero CAS è citato nelle schede di sicurezza (MSDS), nei certificati di analisi e nelle dichiarazioni relative alle merci pericolose, assicurando una comunicazione precisa dei pericoli e delle proprietà della sostanza. Autorità regolatrici come il REACH dell'Unione Europea, l'EPA statunitense e la FDA utilizzano il CAS 10311-7 per tracciare la produzione, l'uso e lo smaltimento del prodotto, rendendolo essenziale per la conformità all'esportazione/importazione. E Plus Chemical mostra in modo evidente il CAS 10311-7 nella documentazione del prodotto, confermando l'identità del proprio 2EHA e facilitando la conformità del cliente agli standard industriali. Che si tratti di specifiche tecniche, rapporti di sicurezza o documenti commerciali, il CAS 10311-7 funge da identificatore universale, garantendo chiarezza e coerenza nella filiera globale del 2EHA.