L'emulsione acrilica è composta principalmente da monomeri acrilici, acqua, emulsionanti, iniziatori e talvolta additivi funzionali, ciascuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nella determinazione delle proprietà dell'emulsione. Il monomero chiave utilizzato nella sua produzione è l'acrilato di 2-etilesile (2EHA), un componente ad alta purezza (99%) con numero CAS 10311-7, che la E Plus Chemical Co., Ltd. sintetizza utilizzando avanzate tecnologie di polimerizzazione catalitica. Questo monomero contribuisce alla flessibilità e alle proprietà adesive dell'emulsione. Altri monomeri acrilici, come l'acrilato di ottile, possono essere aggiunti per modificare caratteristiche come resistenza agli agenti atmosferici e flessibilità del polimero, completando il 2EHA per creare una formulazione equilibrata. L'acqua funge da mezzo di dispersione, rendendo l'emulsione a base d'acqua e in linea con le tendenze ambientali. Gli emulsionanti sono essenziali per stabilizzare l'emulsione, prevenendo l'aggregazione delle particelle durante la produzione e lo stoccaggio. Gli iniziatori attivano la reazione di polimerizzazione, assicurando che i monomeri formino la struttura polimerica desiderata, mentre gli additivi funzionali possono includere agenti reticolanti per migliorare la durabilità, plastificanti per incrementare la flessibilità o conservanti per prolungare la durata di conservazione. La qualità delle materie prime influisce direttamente sulle prestazioni finali dell'emulsione: monomeri ad alta purezza riducono le impurità che potrebbero compromettere la stabilità, mentre emulsionanti di alta qualità garantiscono una distribuzione uniforme della dimensione delle particelle. La filiera integrata di E Plus Chemical, che include la sintesi dei monomeri, permette un rigoroso controllo di qualità sulle materie prime, assicurando che soddisfino gli standard richiesti per produrre emulsioni acriliche con prestazioni affidabili. Questo controllo sulla catena di approvvigionamento aiuta inoltre a gestire i costi e garantisce un flusso costante di materiali per la sua capacità annua di produzione di 240.000 tonnellate di resine acriliche in dispersione acquosa, tra cui l'emulsione acrilica.