Le linee guida per lo stoccaggio del CAS 103117 (acrilato di 2-etilesile, 2EHA) sono progettate per mantenere la stabilità del prodotto, prevenire il degrado e garantire la sicurezza, in base alle sue proprietà chimiche. Il 2EHA deve essere conservato in un'area fresca, asciutta e ben ventilata, lontano da fonti di calore (riscaldatori, caldaie), fonti di accensione (fiamme, scintille) e dalla luce solare diretta, con temperature ambiente ideali comprese tra 15-30°C per evitare polimerizzazione o accumulo di vapori. I contenitori di stoccaggio devono essere realizzati con materiali compatibili: acciaio inossidabile, alluminio o polietilene ad alta densità (HDPE), per resistere all'attacco chimico, con coperchi ben chiusi per prevenire la fuoriuscita di vapori e l'ingresso di umidità. I contenitori devono essere chiaramente etichettati con la dicitura "Liquido infiammabile", il numero CAS 103117 e i simboli di pericolo. La gestione delle scorte segue un sistema FIFO (primo entrato, primo uscito) per utilizzare per primo il materiale più vecchio, riducendo i rischi legati alla conservazione prolungata. Il 2EHA deve essere conservato separatamente da materiali incompatibili: ossidanti (perossidi, cloro), acidi forti e basi, rispettando distanze minime di separazione per prevenire contaminazioni incrociate o reazioni. È richiesto un sistema di contenimento per eventuali fuoriuscite (bacinelle, vassoi) per gestire eventuali perdite. Ispezioni regolari devono verificare eventuali danni ai contenitori, corrosione o perdite, e i sistemi di ventilazione devono essere mantenuti per controllare i livelli di vapore. E Plus Chemical Co., Ltd. raccomanda queste linee guida per il suo 2EHA CAS 103117 al 99% di purezza, assicurando che rimanga stabile per 6-12 mesi se conservato correttamente, preservandone la qualità per l'uso in adesivi, rivestimenti e resine.