L'analisi di mercato per il CAS 103117 (acrilato di 2-etilesile, 2EHA) prevede la valutazione della dinamica tra offerta e domanda, delle tendenze di prezzo, delle forze competitive e delle opportunità di crescita, al fine di comprendere il panorama commerciale del monomero. L'analisi dell'offerta include le capacità produttive globali — con E Plus Chemical Co., Ltd. che contribuisce con 50.000 tonnellate/anno — la disponibilità delle materie prime e i centri produttivi regionali (dominati dall'Asia-Pacifico). L'analisi della domanda identifica i principali fattori trainanti: l'industria degli adesivi, in particolare gli adesivi sensibili alla pressione a base d'acqua, rappresenta una quota significativa, seguita dai rivestimenti (edilizi, automobilistici) e dalle resine. L'analisi dei prezzi traccia l'andamento storico e attuale, collegando le fluttuazioni ai costi delle materie prime (propilene, acido acrilico), ai prezzi dell'energia e ai fattori geopolitici. Vengono evidenziate le differenze tra i mercati regionali: l'Asia-Pacifico guida in termini di volume grazie alla crescita manifatturiera in Cina e India, mentre il Nord America e l'Europa danno priorità al 2EHA ad alta purezza per applicazioni premium. L'analisi competitiva valuta le strategie dei principali operatori, tra cui il focus di E Plus Chemical sulla purezza (99%) e sulla produzione integrata. L'analisi SWOT identifica punti di forza (versatilità), debolezze (volatilità dei prezzi), opportunità (formulazioni sostenibili) e minacce (alternative di origine biologica). La segmentazione del mercato in base al grado di purezza, all'applicazione e alla regione rivela opportunità specifiche, come il 2EHA ad alta purezza per adesivi medici. Questa analisi aiuta le parti interessate — dai produttori agli utilizzatori finali — a prevedere i cambiamenti di mercato, ottimizzare l'approvvigionamento e sfruttare le aree di crescita, garantendo un allineamento strategico con la traiettoria del mercato del CAS 103117.