Le precauzioni per la manipolazione del CAS 103117 (acrilato di 2-etilesile, 2EHA) sono fondamentali per prevenire incidenti, esposizioni e degradazione del prodotto, in considerazione delle sue proprietà infiammabili e irritanti. L'equipaggiamento di protezione individuale (PPE) è obbligatorio: guanti resistenti ai prodotti chimici (in nitrile o neoprene), occhiali di sicurezza o visiere e grembiuli impermeabili per proteggere la pelle e gli occhi dal contatto, che può causare arrossamento, prurito o ustioni. È richiesta una protezione respiratoria (maschere N95 o superiori) in ambienti poco ventilati per evitare l'inalazione di vapori, che possono irritare naso, gola e polmoni. La manipolazione deve avvenire in ambienti ben ventilati, preferibilmente con ventilazione locale a estrazione, per disperdere i vapori. È vietato fumare, utilizzare fiamme libere o fonti di scintille, poiché il 2EHA è infiammabile; l'attrezzatura deve essere collegata a terra per prevenire l'accensione da elettricità statica. I contenitori devono essere aperti lentamente per rilasciare la pressione e trasferiti utilizzando pompe o imbuto per evitare fuoriuscite. In caso di fuoriuscita, isolare l'area, indossare il PPE e assorbire con materiali inerti (sabbia, vermiculite) prima dello smaltimento come rifiuto pericoloso. Evitare il contatto con sostanze incompatibili (agenti ossidanti, acidi, basi) per prevenire reazioni chimiche. La E Plus Chemical Co., Ltd. fornisce linee guida dettagliate per la manipolazione del suo CAS 103117 2EHA, sottolineando tali precauzioni per garantire la sicurezza dei lavoratori e l'integrità del prodotto durante il trasferimento, la pesatura e il processo.