Gli acrilati polimerici vengono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, grazie alle loro proprietà personalizzabili: adesione, flessibilità, resistenza chimica e bassa tossicità. Nell'ambito degli adesivi, costituiscono la base degli adesivi sensibili alla pressione (PSA) impiegati in nastri per imballaggio, etichette e cerotti medici, dove la loro tackiness e flessibilità garantiscono un'adesione affidabile a superfici diverse. Il settore delle vernici li utilizza per pitture architettoniche, finiture automobilistiche e rivestimenti industriali, sfruttando la loro resistenza alle intemperie, lucentezza e contenuto ridotto di VOC per rispettare le normative ambientali. Nel settore dell'imballaggio vengono usati come sigillanti, adesivi per laminazione e rivestimenti protettivi, fornendo una barriera contro l'umidità, l'ossigeno e il grasso per prolungare la durata dei prodotti. Le applicazioni mediche includono cerotti transdermici, medicazioni per ferite e nastri chirurgici, dove gli acrilati polimerici biocompatibili garantiscono sicurezza per la pelle e un rilascio controllato dei farmaci. I settori tessile e conciario li utilizzano come leganti, finiture e agenti impermeabilizzanti per migliorare la durata e l'aspetto. Nel settore edile gli acrilati polimerici vengono impiegati in sigillanti, stucchi e membrane impermeabilizzanti, beneficiando della loro flessibilità e resistenza ai raggi UV. Tra le applicazioni emergenti figurano resine per la stampa 3D (stampe ad alta risoluzione), adesivi intelligenti (reattivi a stimoli esterni) e rivestimenti antifouling. E Plus Chemical Co., Ltd. supporta queste applicazioni con una gamma di acrilati polimerici, da adesivi morbidi e tacky a rivestimenti rigidi e duri, prodotti attraverso una polimerizzazione catalitica avanzata per garantire una costanza delle prestazioni in tutte le applicazioni.