La struttura chimica del 2-etilesil acrilato (2EHA) è definita dalla formula C11H20O2, ed è composta da un gruppo acrilato (CH2=CH-COO-) legato a una catena estere 2-etilesile, che conferisce al monomero proprietà uniche fondamentali per le sue applicazioni. Il gruppo acrilato contiene un doppio legame reattivo (C=C), che permette al 2EHA di subire polimerizzazione, formando lunghe catene polimeriche essenziali per la produzione di resine, emulsioni e adesivi. La catena 2-etilesile - un gruppo alchilico ramificato - contribuisce all'idrofobicità, alla flessibilità e alla bassa temperatura di transizione vetrosa (Tg) del 2EHA, proprietà che migliorano la flessibilità e la resistenza agli agenti atmosferici dei polimeri derivati. Questa struttura ramificata riduce inoltre la cristallinità dei polimeri risultanti, aumentando la loro capacità di resistere alle variazioni di temperatura senza rompersi. Il legame estere (-COO-) collega il gruppo acrilato alla catena alchilica, bilanciando reattività e stabilità chimica. E Plus Chemical Co., Ltd. sfrutta questa struttura nella produzione di 2EHA con una purezza del 99%, utilizzando tecnologie avanzate di polimerizzazione catalitica per garantire l'integrità della struttura chimica, priva di impurità che potrebbero alterare la polimerizzazione o le proprietà del prodotto finale. La precisa disposizione degli atomi nel 2EHA lo rende un monomero prezioso per gli adesivi, dove potenzia l'adesività e la forza di distacco, e per i rivestimenti, dove migliora flessibilità e durata, facendone un componente versatile nella chimica dei polimeri acrilici.