Le proprietà degli adesivi acrilici a base d'acqua sensibili alla pressione rappresentano un insieme di caratteristiche chiave che ne determinano le prestazioni nelle applicazioni di incollaggio, tra cui tack, resistenza allo strappo, resistenza al taglio, flessibilità e stabilità ambientale. Il tack, ovvero la viscosità iniziale, indica la capacità di aderire a un substrato con una minima pressione ed è misurato tramite test di tack con sonda; è influenzato dalla scelta del monomero e dal contenuto di tackifier, dove livelli più elevati di monomeri flessibili come l'acrilato di 2-etilesile migliorano il tack. La resistenza allo strappo, che rappresenta la forza necessaria per rimuovere l'adesivo da un substrato a un determinato angolo (90° o 180°), indica la forza del legame, con valori che vanno da bassi (per etichette rimovibili) ad alti (per incollaggi permanenti), regolabili variando la polarità del monomero e il grado di reticolazione. La resistenza al taglio misura la capacità dell'adesivo di resistere al carico statico nel tempo ed è fondamentale per prevenire scivolamenti in applicazioni come i profili automobilistici o l'imballaggio; essa migliora con una maggiore reticolazione e un peso molecolare più alto. La flessibilità consente all'adesivo di conformarsi a superfici irregolari e di adattarsi alle espansioni o contrazioni termiche, evitando crepe, grazie all'utilizzo di monomeri con una temperatura di transizione vetrosa bassa. Le proprietà ambientali includono resistenza al calore (mantenere le prestazioni tra 60–150°C), resistenza al freddo (funzionamento tra -40°C e 0°C) e resistenza ai raggi UV (prevenzione del degrado in presenza di luce solare),personalizzabili tramite la scelta dei monomeri e l'aggiunta di additivi. La resistenza chimica protegge l'adesivo da acqua, oli, solventi e agenti detergente ed è importante per applicazioni mediche e industriali. Inoltre, caratteristiche come la traspirabilità (per nastri medici), la trasparenza ottica (per etichette trasparenti) e un basso contenuto di VOC (che supporta la sostenibilità) rendono gli adesivi acrilici a base d'acqua PSAs versatili per applicazioni che vanno dal contatto con pelli sensibili a incollaggi industriali impegnativi.