La formula acrilica si riferisce alla combinazione precisa di monomeri, polimeri, additivi e solventi (o acqua) utilizzata per creare prodotti a base di acrilico come adesivi, rivestimenti e resine, progettati per ottenere specifiche caratteristiche di prestazione. Il nucleo della formula è costituito dai monomeri acrilici, tra cui 2-etilesil acrilato (per flessibilità), acrilato di metile (per adesione) e metacrilato di metile (per rigidità), i cui rapporti determinano proprietà chiave come tack, durezza ed allungamento. Ad esempio, una formula per adesivo sensibile alla pressione potrebbe contenere il 60% di 2-etilesil acrilato, il 30% di acrilato di metile e il 10% di acido acrilico per bilanciare flessibilità e adesione. I polimeri, formati polimerizzando tali monomeri, forniscono la struttura di base, con peso molecolare e densità di reticolazione regolati per controllare coesione e resistenza chimica. Gli additivi svolgono ruoli critici: gli iniziatori attivano la polimerizzazione, i tensioattivi stabilizzano le emulsioni, i plastificanti migliorano la flessibilità, gli stabilizzatori UV aumentano la resistenza alle intemperie e i biocidi prevengono la crescita microbica nelle formule a base d'acqua. I solventi o l'acqua agiscono come vettori, con formule a base d'acqua (utilizzando acqua deionizzata) preferite per il basso contenuto di VOC. Gli agenti regolatori del pH (come ammoniaca) ottimizzano la stabilità nei sistemi a base d'acqua. E Plus Chemical Co., Ltd. si specializza nella personalizzazione di formule acriliche attraverso servizi OEM, regolando rapporti tra monomeri e additivi per soddisfare esigenze specifiche dei clienti, come migliorata resistenza climatica per rivestimenti o maggiore tack per adesivi, utilizzando una polimerizzazione catalitica avanzata per garantire coerenza della formula e affidabilità delle prestazioni tra i vari lotti.